Cripta di San Giovanni
A Brentonico la più antica chiesa medievale del Trentino
La cripta di San Giovanni è quanto rimane della primitiva chiesa, sopra la quale nel 1584-93 fu costruito l’attuale Chiesa dei SS. Pietro e Paolo a Brentonico.
La cripta (X secolo con elementi più antichi) è a pianta quadrangolare con absidiola.
È divisa in tre navate da colonne quadrangolari con semplice capitello a stampella dalle quali si innalzano, a tulipano, le agili volte a crociera.
L’altare è pure romanico, a “capsa”. Una delle colonne è curiosamente cilindrica con capitello scolpito.
Sulla volta sono leggibili i resti della decorazione pittorica medievale (Evangelisti), nell’absidiola quelli di affreschi romanici attribuiti ad artisti veronesi della seconda metà dei XIV secolo.
Nel corso dei restauri nel 1976 sono stati rinvenuti affreschi romanici, un cunicolo e altre testimonianze dell’antico sacello.
Scopri le buone norme per un’esperienza culturale responsabile!
Info e mappa
Cripta di San Giovanni
Via Roma
38060 Brentonico (TN)
T: +39 0464 395122











