Un’esperienza culturale responsabile

Buone norme per visitare i luoghi della cultura

Un viaggio nella cultura con consapevolezza: consigli per un’esperienza sostenibile e rispettosa del patrimonio locale.

Prima della visita:

  • Informati in anticipo: controlla il sito web per conoscere orari, prezzi, mostre temporanee e servizi disponibili.
  • Prenota online: se possibile, acquista il biglietto in anticipo per evitare code e ridurre l’uso di carta.
  • Scegli gli orari giusti: per un’esperienza più tranquilla, visita in orari e giorni meno affollati.
  • Verifica l’accessibilità: se hai esigenze particolari, informati sui servizi disponibili per persone con disabilità motorie, visive o uditive.
  • Vuoi goderti un’esperienza culturale con i tuoi bambini? approfitta delle varie proposte family friendly e tieni per mano i più piccoli.
  • Hai con te il tuo amico a quattro zampe? assicurati in anticipo che possa entrare o prenota un servizio di dog sitting o dog walker con almeno 24 ore di anticipo. I cani-guida, sono sempre i benvenuti!
  • Utilizza i mezzi pubblici o la mobilità dolce per arrivare: quando possibile, scegli trasporti a basso impatto ambientale.

Durante la visita:

  • Rispetta le opere d’arte: mantieni una distanza di sicurezza e non toccare le opere, a meno che non sia espressamente consentito.
  • Attenzione agli zaini! approfitta dei locker quando richiesto o disponibile altrimenti tieni lo zaino davanti a te per evitare incidenti!
  • Fotografa con rispetto: verifica se è consentito scattare foto e, se sì, evita il flash per non danneggiare le opere. È permesso effettuare riprese fotografiche e video delle opere esposte esclusivamente per uso privato non commerciale.
  • Silenzia il telefono: goditi la visita senza distrazioni e rispetta gli altri visitatori.
  • Segui i percorsi consigliati: cammina con calma e rispetta i sensi di marcia indicati nelle sale.
  • Parla a bassa voce: aiuta a mantenere un’atmosfera rilassata e immersiva per tutti.
  • Non consumare cibo o bevande nelle sale espositive: per proteggere le opere e mantenere il sito pulito. Utilizza gli spazi appositi o approfitta della nostra offerta enogastronomica!
  • Sii sostenibile: usa i cestini per la raccolta differenziata e porta con te una borraccia riutilizzabile, se consentito.
  • Lascia il segno sostenendo la nostra comunità: non è consentito danneggiare opere artistiche e architettoniche con graffiti e iscrizioni
  • Osserva senza portare via: su tutto il territorio italiano è fatto divieto di raccolta di reperti archeologici, pietre,  residuati bellici di notevole interesse storico senza dare comunicazione al Sindaco.

Info e mappa

Azienda per il Turismo Rovereto Vallagarina Monte Baldo

Piazzale Orsi, 9
38068 Rovereto (TN)

T: +39 0464 395149

info@visitrovereto.it
www.visitrovereto.it

Social:

Leaflet | © OpenStreetMap contributors

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info