Azienda Agricola Balter

Produzione e vendita vini fermi e Trento Doc

Sulla collina sopra Rovereto si trova una casa padronale del XVI secolo circondata da 10 ettari di vigneti assolati. È qui che nascono i vini della famiglia Balter.

L’Azienda Agricola Balter approda alla vinificazione nel 1990 a seguito di una lunga carriera da produttore di sole uve. Nei 10 ettari di vigneti che circondano la cantina Nicola Balter e la figlia Clementina coltivano con estrema cura le loro vigne. Queste producono i vini spumanti Trento Doc e i vini fermi bianchi e rossi dell’azienda. La zona in cui crescono i vigneti è particolarmente vocata grazie all’esposizione a sud, l’uva è baciata dal sole da mattina a sera e grazie ai venti provenienti dal Lago di Garda.

L’azienda si trova sulla cima della collina sovrastante la città di Rovereto nella suggestiva cornice di un castelliere caratterizzato dall’originale torrione cinquecentesco divenuto in seguito il simbolo aziendale. La cantina è interamente sotterranea in modo da favorire l’interazione tra la campagna e la struttura. Il legame con il suo territorio è ciò che più l’azienda trasmette nei propri prodotti noti per la loro qualità. La famiglia Balter ti aspetta in cantina per vivere da vicino il mondo del vino.

  • Prodotti: Trento Doc e vini fermi bianchi e rossi
  • Degustazioni: Su prenotazione
  • Visite di gruppo: Su prenotazione

Info e mappa

Azienda Agricola Balter

Via Vallunga II, 24
38068 Rovereto (TN)

T: +39 0464 664792
M: +39 348 3834274

hospitality@balter.it
www.balter.it

Social:

  • Consorzio Vignaioli del Trentino
  • Logo Trento Doc
  • Logo Fivi
  • strada del vino

Orari

Orari di apertura:

Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 17.30, mentre il sabato dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.30. Esclusi i festivi e le domeniche.

Ingresso

Costi visite guidate:

  • Visita e degustazione: € 22 a persona
  • Visita e degustazione con tagliere di prodotti tipici: € 33 a persona
  • Degustazione vini: € 11 a persona
  • Visita guidata gratuita per i minori di 18 anni

Partecipanti: minimo 2 persone

Iscrizioni: entro le ore 12.00 del giorno precedente l’attività. In caso di annullamento (deciso da Apt e per cause di forza maggiore) la quota di iscrizione verrà rimborsata.

Durata dell’esperienza:

  • Visita e degustazione: circa 1 ora
  • Visita e degustazione con tagliere di prodotti tipici: circa 90 minuti
  • Degustazione vini: circa 30 minuti

Informazioni generali:

  • Possibilità di visita in inglese su richiesta
  • Abbigliamento “da cantina” consigliato (vestiti confortevoli e caldi)

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info