Azienda Agricola Conti Bossi Fedrigotti

Passione per il territorio

L’azienda, gestita con il supporto di Masi Agricola, è costituita da 40 ettari di vigneto divisi in tre principali tenute: Maso San Giorgio, Fojaneghe e Sant’Antonio a Pomarolo.

La famiglia dei Conti Bossi Fedrigotti vive a Rovereto, in Trentino, da quasi 600 anni e da più di 300 si occupa di vino. Dalla prima vendemmia del 1697 ha quindi tramandato di generazione in generazione la passione per la propria terra e i caratteristici vini che esprimono gli aromi e i profumi tipici delle Dolomiti.

Con un’estensione di 40 ettari di vigneto, l’azienda è tra le più ampie del Trentino; la sua produzione si basa sulle uve tipiche della regione come Marzemino, Teroldego e Pinot Grigio che convivono con i grandi vitigni internazionali quali Merlot, Cabernet, Chardonnay e Pinot Nero.

Particolarmente pregiato è il vigneto di Fojaneghe, dalle cui uve deriva l’omonimo vino primo esempio di uvaggio bordolese italiano creato nel 1961 dal Conte Federico. Si trova fra i comuni di Mori e Isera ad un’altitudine di circa 300 metri dove gode di un’ottima esposizione e dove beneficia della brezza dell’Ora del Garda.

Dal 2007 la Tenuta Conti Bossi Fedrigotti è una delle tenute storiche delle Venezie, nell’alveo del Gruppo Masi.

  • Prodotti: Spumanti e vini fermi bianchi e rossi
  • Punto vendita: Aperto su prenotazione
  • Degustazioni: Su prenotazione

Info e mappa

Azienda Agricola Conti Bossi Fedrigotti

Via Unione, 43
38068 Rovereto (TN)

T: +39 0464 439250
M: +39 045 6832511

vini@bossifedrigotti.it; masi@masi.it
www.bossifedrigotti.com

Social:

Orari

Punto vendita aperto su prenotazione.

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info