Casonzei di segale

Una ricetta della Locanda delle Tre Chiavi di Isera

Una ricetta del ristoratore Sergio Valentini: casonzei di segale ripieni di ricotta di capra della Val di Gresta saltati con burro fiorito.

Ingredienti per 8 persone

Per la pasta:

  • 600 gr farina 00
  • 400 gr farina di segale
  • 10 uova bio intere
  • olio q.b.
  • sale q.b.

Per il ripieno:

  • 500 gr ricotta di capra mochena
  • 100 gr trentingrana grattugiato
  • erbe aromatiche fresche (cipollina, basilico, aneto) q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • pane grattato q.b.
  • per il condimento: 50gr burro trentino
  • mix fiori secchi del Monte Baldo per guarnire

Preparazione

  1. Per la pasta mescolare tutti gli ingredienti  e lavorare il tutto fino a d ottenere un impasto omogeneo e far riposare in frigo coperta con della pellicola per alimenti per almeno un’ora
  2. Per il ripieno mescolare la ricotta con il Trentingrana e il trito di erbe aromatiche. Sistemare di sale e pepe e aggiungere un po’ di pangrattato, se l’impasto risultasse troppo morbido
  3. A questo punto tirare la sfoglia con la pasta riposata dello spessore di 2/3 mm
  4. Sistemare un cucchiaio di ricotta ogni 6 cm, spennellare con l’uovo sbattuto per far attaccare la sfoglia
  5. Chiudere con una seconda sfoglia e tagliare con un coppa pasta  i “Casonzei” formando delle mezzelune
  6. Dopo la cottura in acqua bollente, scolare e condire con del burro versato soffritto con i fiori secchi e spolverare a piacere con Trentingrana.

Vi sono piaciuti i casonzei di segale? Ditelo con un like, nella pagina Facebook di Visitrovereto! Postate in bacheca le vostre foto golose con l’hashtag #VallagarinaFoodandWine!

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info