Strangolapreti con bardana, buon enrico e ricotta di capra

Una ricetta de Il Masetto di Terragnolo

La bardana, o Bardana Maggiore, è una pianta di dimensioni rilevanti, con foglie grandi e di colore verde scuro che cresce nei prati incolti e nei boschi radi. Il buon enrico, o spinacio selvatico Chenopodium bonus-henricus, è conosciuto con diversi nomi in Trentino: orkraut, farinei, spinazi e ha la caratteristica di presentare nella parte inferiore delle foglie un rivestimento simile a farina che le rende facilmente riconoscibili. Cresce a quote più elevate, al di sopra dei 900 metri, prevalentemente in terreni concimati in prossimità degli alpeggi.

Ingredienti per 4 persone

  • 150 gr di foglie di bardana
  • 150 gr di buon enrico
  • 2/3 panini raffermi
  • 2 uova
  • 250 gr di ricotta di capra
  • pane grattugiato q.b.
  • grana trentino grattugiato q.b.

Preparazione

  1. Lessare in acqua salata le foglie di bardana, a cui è stata tolta la parte centrale più coriacea, e il buon enrico. Strizzare e passare al setaccio
  2. Tagliare in piccoli pezzi il pane raffermo dentro una ciotola, aggiungere le uova, la ricotta e un po’ di formaggio grana. Amalgamare bene il tutto, incorporando la bardana e il buon enrico fino ad ottenere un impasto lavorabile aiutandosi eventualmente con un pò di pane grattugiato o un cucchiaio di farina bianca
  3. Su una spianatoia, formare gli strangolapreti con una dimensione un pò più grande dei consueti gnocchi
  4. Portare a bollore in una pentola abbondante acqua salata. Versare gli strangolapreti e lasciarli cuocere per un paio di minuti fino a quando non verranno a galla
  5. Scolarli e condirli con burro fuso e salvia, aggiungere a piacere il grana grattugiato.

Ti sono piaciuti gli strangolapreti con bardana, buon enrico e ricotta di capra de Il Masetto? Dillo con un like nella pagina Facebook di Visitrovereto! Posta in bacheca le tue foto golose con l’hashtag #VallagarinaFoodandWine!

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info