Il Trento Doc

Le bollicine di montagna, ambasciatrici del territorio

Il Trendo Doc è lo spumante Metodo Classico prodotto con sole uve trentine, Chardonnay e Pinot Nero su tutte, la cui vendemmia viene fatta rigorosamente a mano. Da lì ha inizio il processo di cantina, tramandato da generazioni con passione e tecniche d’avanguardia.

Trento Doc è territorio, espressione diretta della terra che lo produce. Di esso racchiude il clima, le altitudini e l’essenza. Ogni calice porta infatti con sé unicità, raffinatezza e carattere del luogo di origine.

La storia della spumantistica trentina è ormai lunga e consolidata, avendo superato da tempo il traguardo del secolo. Infatti, già nel 1899 a Calliano operava Arminio Valentini, primo spumantista del Trentino, un pioniere che ha spinto schiere di vignaioli e cantinieri a cimentarsi con i ‘vini mossi’. La strada fu definitivamente aperta pochi anni dopo da Giulio Ferrari che nel 1902 tornò dalla Francia con l’esperienza e le barbatelle necessarie per creare le prestigiose bollicine trentine, ora conosciute in tutto il mondo.

Oggi, oltre alle grandi case spumantistiche, sono molte le piccole aziende che hanno deciso di dedicarsi alla produzione di spumanti metodo classico, nelle varianti brut, riserva e rosé, per valorizzare le caratteristiche di uve prodotte in contesti particolarmente vocati, capaci di raggiungere il giusto equilibrio tra acidità e complessità aromatica.

Visita le cantine della Vallagarina e gusta il loro Trento Doc:

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info

Le cantine di Rovereto e Vallagarina

Scopri

Le cantine di Rovereto e Vallagarina

Scopri