Natale d’arte a Rovereto

Alle porte del Trentino, il Natale di Rovereto si fonde con la bellezza dell’arte italiana del Novecento.

A Rovereto l’attesa del Natale è un viaggio tra mercatini, musiche, colori, luci e magiche atmosfere, un itinerario alla scoperta dei presepi, tra vie, piazze e palazzi del centro storico. Oltre cinque settimane di eventi per avvicinarsi al Natale e per vivere le festività con tante proposte per grandi e piccini.

Dicembre è  il mese delle vacanze di Natale e dei mercatini, ma anche il mese dell’arte, della storia, della scienza.

Il Mart di Rovereto  presenta Dürer. Mater et melancholia, la mostra dell’inverno dedicata ad alcuni capolavori assoluti di Albrecht Dürer. In occasione delle festività natalizie, il museo espone all’ingresso Il Presepe del Re, un gioiello della scultura lignea genovese.

1943. La scelta è la mostra allestita nelle sale del Castello di Rovereto, sede del Museo Storico Italiano della Guerra, che racconta attraverso le biografie di oltre trenta testimoni l’8 settembre 1943, l’atto dell’armistizio siglato dal governo Badoglio con gli Alleati.

Il Museo della Città accoglie la mostra C’è dell’arte, Perbacco!, che illustra il fenomeno delle etichette d’artista mentre al Museo di Scienze e Archeologia è completo il rinnovamento delle sale al piano terra che espongono pezzi spettacolari delle collezioni a tema paleontologia, mineralogia e botanica.

Rovereto ti aspetta, pronta a cullare le tue vacanze invernali con un tocco di magia. E se vuoi fermarti qualche ora in più, scopri le speciali proposte dei Natali della Vallagarina o raggiungi gli impianti sciistici di Polsa e San Valentino, dove potrai vivere un’indimenticabile settimana bianca con la tua famiglia.

A Natale, Capodanno o per l’Epifania scopri, vivi, gusta, il Trentino che non ti aspetti!

Iscriviti alla newsletter