L’antica segheria veneziana di Terragnolo

Unica sopravvissuta tra le segherie edificate lungo il Leno

Un’occasione per scoprire come funzionava uno strumento ormai dimenticato per il taglio del legno: la ruota ad acqua. Il termine “veneziano” si riferisce presumibilmente al fatto che furono proprio i veneziani ad ideare questo tipo di meccanismo. Scopri in questo video come funzionava la segheria attiva fino alla fine degli anni Sessanta, che riusciva a produrre fino a 30 mc di legname segato al giorno, lavorando anche la notte!

Guarda la serie completa!

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info