Castel Beseno

Una fortezza ai confini dell’Impero

Castel Beseno, edificato sulla sommità del dosso omonimo, occupa una posizione di rilievo strategico per il controllo della Vallagarina, sulla piana solcata dal fiume Adige, proprio là dove un tempo passavano i confini tra l’Impero Germanico e la Repubblica di Venezia.

Di origini medievali, il castello fu ristrutturato agli inizi del Cinquecento dai conti Trapp, diventando un esempio tra i più significativi di fortezza rinascimentale, funzionale all’impiego delle armi da fuoco. La sua esplorazione consente di comprendere strategie e invenzioni.

Questo video consente di scoprire il castello e le sue curiosità, la sua storia e la sua architettura, gli elementi, le strategie, le invenzioni e le pratiche messe in atto per garantire la difesa in un’epoca di passaggio tra Medioevo e Età moderna.

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info