Il castello di Rovereto

Tra castello medievale e fortezza veneziana

Con le sue robuste mura e i maestosi torrioni circolari il Castello di Rovereto testimonia ci racconta, con la sua architettura, il periodo di dominazione veneziana sulla città. Edificato alla fine del Duecento dai Castelbarco, un’importante famiglia della Vallagarina, il castello fungeva da presidio alle vie di comunicazione tra l’Italia e la Germania. Dal 1416 Rovereto passa sotto il controllo della Serenissima Repubblica di Venezia e il castello cambia il suo aspetto originario, attraverso l’opera di importanti architetti militari.

In questo video si possono apprezzare le particolarità architettoniche del Castello, recentemente restaurato. Un racconto che passa anche attraverso le collezioni di armi di età moderna conservate dal Museo della Guerra, che dal 1921 ha la sua sede nell’edificio divenuto uno dei simboli della città.

Guarda la serie completa!

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info