Chiesa di San Rocco

Un gioiello affrescato nel centro storico di Volano

Merita senz’altro una sosta la chiesa affrescata di San Rocco a Volano.
Costruita verso la metà del ‘400, ha un interno impreziosito da pitture di artisti veronesi, tra cui Gaspare Rotaldo, e probabilmente Francesco Verla. La navata narra le vite di Gesù e di Maria, l’arco trionfale raffigura S. Giorgio, S. Martino e la Crocefissione. Di particolare interesse, infine, è l’abside, con il ciclo delle storie di San Rocco.

Poco distante dalla chiesa, alla “Crosera” – l’incrocio fra la strada imperiale, via Ponta e via Viate – sorge un grande capitello dedicato ai Santi Sebastiano e Rocco con iscrizione che lo fa risalire al 1404.

Il Comune di Volano organizza visite guidate alla chiesa tutti gli anni la terza domenica di maggio in occasione di Memoriae, la festa dedicata alle devozioni popolari e al mondo contadino ed in occasione della tipica camminata enogastronomica “La Magnalonga” che si svolge la prima domenica di settembre.

Info e mappa

Chiesa di San Rocco

Via Roma, 13
38060 Volano (TN)

Orari

Per visitare la chiesa di S. Rocco (gradita la prenotazione), telefonare ai seguenti numeri:

– Municipio di Volano 0464 411250

– Leonardo Raffaelli (custode) 328 8063842

– Graziella Bertolini (Assessora alla Cultura) 349 8701049

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info