Santuario di Montalbano

Il maestoso orologio domina la cittadina di Mori

Il Santuario di Montalbano, dedicato alla Madonna dell’Annunziata, sorge a Mori in zona panoramica e si contraddistingue per il campanile a cuspide con un maestoso orologio dal diametro di ben 4 metri.

Puoi raggiungerlo lasciando l’auto a Mori Vecchio e percorrendo a piedi una strada in salita per circa 15 minuti.

Sul portale a 6 pannelli, opera dello scultore Luigi Bombana, sono incise le date significative per la storia del paese di Mori: 1556 (anno della costruzione del Santuario), 5.8.1703 (data del voto alla Madonna perché il paese fu risparmiato dai francesi del generale Vendome), 1809 (fine del Regno di Baviera e inizio del Regno Italico), 1855 (epidemia del colera), 1914-1918 e 1940-1945, date delle due guerre mondiali.

All’interno del Santuario sono contenute alcune pregevoli tele del XVII secolo di Gasparantonio Cavalcabò.

Il Santuario è legato anche alla figura di San Giuseppe (che viene ricordato il 19 marzo): per questo motivo l’ultima domenica di marzo la comunità di Mori si raccoglie sul piazzale sopra il Santuario per mangiare i “grostoi” e per suonare con le campane “el campanò”.

Info e mappa

Santuario di Montalbano

Via Monte Albano, 12
38065 Mori (TN)

Orari

Apertura: estate: ogni giorno 9:00-19:00. Inverno: ogni giorno 9:00-18:00.

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info