Antica segheria veneziana

Il racconto di un’intera valle che viveva di boschi e di legname

L’antica segheria: museo etnografico degli antichi mestieri e polo culturale della Valle di Terragnolo.

A pochi passi da Maso San Giuseppe a Terragnolo nelle Valli del Leno, trovi una segheria veneziana del Settecento, ristrutturata con l’intento di valorizzare l’identità locale culturale e il patrimonio storico. Lasciati accompagnare alla scoperta di un nuovo percorso museale sugli antichi mestieri. Testimone di antiche fatiche, ti offrirà un’esperienza fatta di emozione e curiosità.

Riscopri uno strumento ormai dimenticato per il taglio del legno: la ruota ad acqua. Osserva l’enorme rondella di abete bianco plurisecolare, avvicinati alla dendrocronologia, lo studio degli anelli di accrescimento dei tronchi, utile per la ricerca naturalistica e storico-archeologica.

All’interno della segheria troverai un museo etnografico e potrai scoprire gli strumenti utilizzati da boscaioli, carpentieri e falegnami, oltre ad ammirare suggestive fotografie d’epoca. Potrai così ripercorrere le attività che un tempo portavano dal taglio delle piante nel bosco alle successive lavorazioni di tavole e travi.

L’antica segheria è oggi luogo di cultura, dove potrai imbatterti in conferenze, incontri, dibattiti, presentazioni letterarie, concerti e spettacoli teatrali. Qui ha inoltre sede la Scuola della Pietra a Secco dell’Accademia della montagna del Trentino. Un modo per conoscere la caratteristiche storiche e culturali delle nostre valli.

Info

Comune di Terragnolo

Frazione Piazza, 14

38060 Terragnolo (TN)

T: 0464 396122

protocollo@comune.terragnolo.tn.it
www.comune.terragnolo.tn.it

  • Terragnolo

Orari

L’ Antica Segheria Veneziana è aperta da maggio a ottobre, dal venerdì alla domenica dalle 14.00 alle 18.00

 

Ingresso

Biglietto d’ingresso all’Antica Segheria Veneziana:

  • Intero € 2,00
  • Gratuito per bambini fino ai 6 anni.

Visite su prenotazione.

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info