Fucina Cortiana

Ad Ala, Città di Velluto, un antico mulino trasformato in officina

Fino agli anni ottanta il fabbro artigiano Francesco Cortiana produceva attrezzi grazie alla forza dell’acqua del torrente

L’ultimo mulino della Valle dei Ronchi, dove fino a trent’anni fa venivano realizzati attrezzi da taglio per l’attività agricola e boschiva grazie ad una “mola” azionata dall’acqua del torrente.

I racconti di Mario Cortiana, il nipote del fabbro Francesco, ti porteranno indietro nel tempo, illustrandoti i segreti della lavorazione del ferro.

Scopri il fascino di questa valle passeggiando verso il mulino: una breve escursione con vista sulle Piccole Dolomiti ti condurrà alla Fucina Cortiana.

Info e mappa

Ufficio Cultura del Comune di Ala

Piazza San Giovanni 13/A

38061 Ala (TN)

T: +39 0464 674068

cultura@comune.ala.tn.it

Social:

Orari

E’ possibile visitare l’interno della fucina su prenotazione al numero 0464-674068 (la proposta è rivolta a piccoli gruppi ed è soggetta a verifica di disponibilità).

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info