Caverna Damiano Chiesa

Nei luoghi degli eroi, sulla strada degli Artiglieri, a Rovereto.

Uno dei luoghi simbolo dell’irredentismo, la Caverna Damiano Chiesa, sulle prime pendici del Monte Zugna, ricorda il sacrificio del roveretano Damiano Chiesa.

Puoi giungervi al termine di un pellegrinaggio civile che, prendendo avvio dall’imponente Sacrario di Casteldante, risale i tornanti della Strada degli Artiglieri. Dopo aver incontrato sul tuo cammino ben 102 lapidi, dedicate al ricordo degli artiglieri insigniti di medaglia d’oro, giungerai in località Costa Violina, luogo di accaniti combattimenti, dove, nei pressi della “Baita degli Alpini”, si trova la caverna. Nel suo interno è conservato un pezzo d’artiglieria da 149 G puntato verso Rovereto.

All’ingresso, una lapide ricorda Damiano Chiesa, suddito imperiale arruolatosi volontario nell’esercito italiano, che qui fu catturato il 17 maggio 1916 per essere giustiziato due giorni dopo al Castello del Buonconsiglio a Trento.

Maggiori informazioni sulla sua geolocalizzazione si trovano sulla scheda tecnica dedicata sul portale ufficiale outdoor active.

Mappa

Per escursioni guidate sui luoghi della Grande Guerra contatta gli Accompagnatori di Territorio: email accompagnatorivallagarina@gmail.com

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info