Il Sentiero della Pace

Un percorso di Pace lungo il fronte della Grande Guerra

Il sentiero della Pace è un percorso storico-escursionistico lungo oltre 520 km, dallo Stelvio alla Marmolada, in un unico tracciato lungo la linea del fronte italo-austriaco della prima Guerra Mondiale.

Immagina di calpestare le stesse strade su cui marciarono eroi e soldati, di avventurarti lungo sentieri che hanno visto le grandi battaglie della storia.
Questo è il Sentiero della Pace, un viaggio attraverso le epiche terre del Trentino, dove storia e natura si fondono in un’esperienza senza precedenti.

Ogni passo su questo percorso è un’immersione nel passato, un viaggio nel tempo che ti porta indietro alla Prima Guerra Mondiale. Trincee nascoste tra i boschi, antiche fortificazioni che dominano le valli, sono testimonianze mute di un’epoca di eroismo e sacrificio. È un viaggio attraverso il tempo, un’ode alla vita e alla pace, che si dipana lungo più di cinquecento chilometri di emozioni e riflessioni.

Ma il Sentiero della Pace non è solo storia, è anche un’esperienza nella bellezza selvaggia delle Alpi: tra le trincee e le fortificazioni, tra le nevi perenni dei ghiacciai e i dolci declivi del Garda, il Sentiero della Pace rivela il suo cuore pulsante, ricco di memorie e di speranza.


Il Sentiero della Pace in Vallagarina

Le dieci tappe nel territorio della Vallagarina, rielaborate per renderle più fruibili, della durata di circa 5 ore ciascuna, si possono intraprendere liberamente e singolarmente, in base alle proprie preferenze e al luogo in cui si vuole partire.

 

 

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info