Monte Corno Battisti e Monte Testo

Luoghi dove si è fatta la storia in Trentino

Il Monte Corno è una delle cime simbolo del Pasubio. È stato dedicato a Cesare Battisti che qui fu catturato il 10 luglio 1916, nel tentativo di conquistarne la vetta. Fu giustiziato due giorni dopo nella fossa del Buonconsiglio, a Trento. Sotto la brulla superficie, un dedalo di gallerie e cunicoli testimoniano della guerra di posizione combattuta su queste montagne per tre lunghi anni.

Nelle vicinanze del Monte Corno Battisti, il Monte Testo si presenta come una verde distesa in cui d’estate brulicano pini mughi, negritelle e stelle alpine. I recenti lavori di recupero hanno permesso di rendere visitabile un complesso di gallerie, trincee, postazioni di artiglieria ed avamposti di osservazione sulla Vallarsa e sul Monte Zugna.

Info e mappa

Museo Storico Italiano della Guerra

Via Castelbarco, 7
38068 – Rovereto (TN)

T: 0464 438100
F: 0464 423410

info@trentinograndeguerra.it
www.trentinograndeguerra.it

Per escursioni guidate sui luoghi della Grande Guerra contatta gli Accompagnatori di Territorio: email accompagnatorivallagarina@gmail.com

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info