Casa del Parco Naturale Locale Monte Baldo
Il centro visitatori all’interno delle sale del Palazzo Eccheli-Baisi
Il luogo per conoscere e valorizzare le peculiarità naturalistiche, paesaggistiche e le attività tradizionali del Monte Baldo
Al piano rialzato di Palazzo Eccheli-Baisi è possibile visitare la Casa del Parco che offre allestimenti interattivi, pannelli e reperti di approfondimento sul territorio.
La Casa del Parco Naturale Locale Monte Baldo, inaugurata il 14 luglio 2019, è il centro visitatori situato all’interno delle sale del Palazzo a Brentonico.
È stata realizzata su progetto museografico del MUSE-Museo delle Scienze di Trento in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto, con allestimento a cura dell’architetto Alessandro Andreolli.
Il progetto, cofinanziato dalla Provincia autonoma di Trento – Servizio Sviluppo sostenibile e Aree protette ha l’obiettivo di valorizzare le aree protette del Monte Baldo in chiave educativa e ricreativa esaltando in questo modo gli interventi di conservazione attiva e tutela ambientale come punti cardine del Parco.
Le sale espositive si pongono come luogo rappresentativo del Parco e hanno l’obiettivo di raccontare i temi della genesi, della strutturazione e della contemplazione del paesaggio. Più nel dettaglio è possibile conoscere la nascita e le tappe evolutive della geografia del territorio nonché la nascita istituzionale, il duplice rapporto uomo-natura nella conformazione e lettura del paesaggio, le attività umane tradizionali contrapposte ma unite alle risorse naturali, ed infine l’affaccio sul territorio stesso.
E’ inoltre presente una discovery room, uno spazio pensato per il pubblico più giovane che mira a descrivere il paesaggio attraverso le storie e le tradizioni popolari, i temi dell’alpeggio, delle malghe e del bosco.
All’esterno, presso il portico della “filandèla” è presente il punto informativo del Trekking delle malghe e dei fiori del Baldo.
Info e mappa
Orari
Ingresso
Casa del Parco Naturale Locale Monte Baldo
Palazzo Baisi
Via Mantova, 4
38060 – Brentonico (TN)
Per informazioni:
Download:












Le visite a Palazzo Eccheli-Baisi di Brentonico sono possibili solo previa prenotazione da effettuare almeno 3 giorni prima alla Biblioteca Comunale (tel. 0464-395059 e-mail: brentonico@biblio.tn.it) o all’Ufficio Cultura (tel: 0464-399136 e-mail: federica.passerini@comune.brentonico.tn.it)
Ingresso gratuito