Museo della cartolina “Salvatore Nuvoli”

Ad Isera, terra del Marzemino, 35.000 cartoline dal Trentino Alto Adige

Il Museo della Cartolina di Isera racconta la storia di un’invenzione dell’Impero austroungarico, che ha rivoluzionato il settore delle comunicazioni, oltre un secolo prima di twitter.

Isera, terra del Marzemino, è anche punto di riferimento per il collezionismo e la ricerca storica, grazie alle immagini a tema del museo della cartolina “Salvatore Nuvoli”. La raccolta spazia dai rari esemplari dell’Ottocento fino alle immagini dei giorni nostri. I soggetti? La Prima guerra mondiale, l’Impero austroungarico, la satira politica, gli avvenimenti rinascimentali, l’insurrezione tirolese, le più note località turistiche del Trentino e dell’Alto Adige.

Il Museo della Cartolina di Isera nasce alla fine degli anni Ottanta con la donazione delle collezioni di Carmelo Nuvoli al Comune di Isera. Una felice intuizione ha impedito la dispersione della vasta raccolta riunita nei decenni da Carmelo, che nel 1992 ha voluto dedicare il museo al padre Salvatore. Centro di documentazione della cartolina e della relativa cultura della immagine e della parola, il museo offre uno sguardo curioso ed inedito sul costume, gli stili di vita, le trasformazioni paesaggistiche, urbanistiche e culturali in Trentino Alto Adige, ma anche in Europa e nel mondo!

Il museo raccoglie una vasta collezione di cartoline illustrate, messaggi veloci e confidenziali, memorie visive e verbali della nostra storia quando, oltre cent’anni prima di twitter, era la cartolina postale a spopolare.

Info e mappa

Orari

Museo della cartolina "Salvatore Nuvoli" di Isera

Via Galvagni, 10
38060 – Isera (TN)

T: +39 0464 420840

  • Museo della Cartolina Salvatore Nuvoli
Leaflet | © OpenStreetMap contributors

Aperto su prenotazione telefonando alla Biblioteca Comunale di Isera: 0464 437296

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info