Museo della Civiltà Contadina
Viaggio nel tempo in Vallarsa tra usanze antiche e civiltà perdute
La ricostruzione degli ambienti della casa contadina del XIX secolo e una vasta esposizione di attrezzi per il lavoro agricolo ti offrono uno spaccato della storia della valle.
Il Museo della Civiltà Contadina della Vallarsa ti condurrà in un viaggio a ritroso dentro la storia di questa valle impervia e solitaria.
Nato dall’idea di un gruppo di volontari, poi diventato Centro Studi Museo Etnografico, il museo è allestito in due sedi, entrambe a Riva di Vallarsa, poco lontane l’una dall’altra. Nella prima sono ricostruiti fedelmente gli ambienti domestici della casa contadina del XIX secolo: il letto, la culla a dondolo, i mobili in legno scuro e il “profumo” del bucato di cenere; il focolare, il pentolame e i secchi di rame per andare a prendere l’acqua alla fontana. Trovi anche i vecchi banchi di scuola con i quaderni, l’inchiostro e il calamaio, la lavagna e il mappamondo.
L’altra sede del museo espone gli attrezzi per il lavoro agricolo: l’aratro, la zappa per preparare il terreno alla semina, lo staio per i chicchi di grano. Oggetti, documenti e fotografie raccontano la fatica quotidiana e le soddisfazioni del lavoro dei campi, che hanno per secoli caratterizzato la vita in Vallarsa.
Scopri le buone norme per un’esperienza culturale responsabile!
Info e mappa
Orari
Ingresso
Museo della Civiltà Contadina della Vallarsa
Riva di Vallarsa
38060 – Vallarsa (TN)
T: + 39 0464 860016
info@museovallarsa.it
www.museovallarsa.it
Social:












Orari:
dal 1.06.2025 al 30.09.2025
dal martedì alla domenica (lunedì – giorno di chiusura al pubblico)
orario di apertura: 10.00 – 12.00 / 14.00 – 19.00
Per visite in periodo di chiusura contattare il Museo: info@museovallarsa.it | T. 0464 860016
Visite guidate gratuite.
Accesso consentito ai portatori di handicap.
Ingresso gratuito.