Parco Guerrieri Gonzaga

Lo scrigno verde della Vallagarina

Nel borgo di Villa Lagarina, il parco è un’oasi verde tra le più suggestive e ben conservate del Trentino. Circondato da alte mura, fronteggia l’antico palazzo allargandosi per oltre tre ettari di verde incontaminato.

Nel 1806 il barone Sigismondo de Moll, competente e capace botanico, acquistò la proprietà e trasformò il vigneto prospicente il palazzo in un vero e proprio parco romantico. Per realizzarlo si avvalse della collaborazione di un gruppo di architetti austriaci, gli stessi che avevano dato vita al Parco di Schönbrunn a Vienna.

Il giardino è un paesaggio rigoglioso che offre spunti interessanti tra dolci colline, viali e sinuosi vialetti, grotte e macchie boschive che si alternano armoniosamente con i prati. Numerosi ambienti si susseguono componendo un raffinato mosaico. Geometrie di siepi di bosso costeggiano la grande limonaia che un tempo era considerata la serra più a nord d’Italia, in cui maturavano numerose qualità di agrumi.

Tra il verde del fogliame si scorgono un laghetto alimentato da una piccola cascata, una grande grotta, una voliera, uno châlet austriaco, un piccolo mausoleo ove riposa il barone Sigismondo e un belvedere affrescato.

Splendidi esemplari di tiglio, di ginko biloba si alternano agli ippocastani e alle piante tipiche della vegetazione trentina quali querce, faggi e aceri. Tra i tanti, fanno bella mostra un peccio dell’Himalaya, dei liquidambar orientali, un maestoso noce nero e un platano dalle misure straordinarie: 47 metri di altezza, 6,40 di circonferenza del tronco e 36 di diametro della chioma.

Negli anni Cinquanta la proprietà è passata in eredità ai marchesi Guerrieri Gonzaga che ancora oggi la curano con grande attenzione e rispetto.

Il parco è un continuo alternarsi di squisiti ambienti vegetali. Le guerre lo hanno risparmiato, gli uomini con intelligenza e passione lo hanno reso unico.

 

Nel parco sono ammessi cani di piccola e media taglia, da tenere al guinzaglio.

Info e mappa

Parco Guerrieri Gonzaga

Villa Lagarina (TN)

Ingresso da Via Garibaldi all’altezza del parcheggio comunale

T: 0464 351176

info@parcogg.it
www.parcoguerrierigonzaga.it

Download:

Orari

Il Parco è aperto dal 12 aprile al 27 ottobre 2024 con il seguente orario:

dalle ore 10:00 alle ore 18:30 (ultimo accesso ore 17:00), dal venerdì alla domenica.

Il Parco resterà chiuso in caso di maltempo o vento forte. Si consiglia di telefonare prima in caso di tempo incerto.

Ingresso

Prezzi:
  • Intero  9 €
  • Ridotto 7 €  per ragazzi 7-17 anni, Over 70, Iscritti Grandi Giardini | ADSI | Garden Club, Possessori biglietto Museo Civico Rovereto, Possessori Sipario d’Oro Card, Gruppi (minimo 10 persone)
  • Bambini  0-6 anni e persone con disabilità gratuito

Biglietto famiglia (Ragazzi = da 7 a 17 anni)

  • 2 adulti + 2 ragazzi 22€
  • 2 adulti + 1 ragazzo 15€
  • 1 adulto + 1 ragazzo 10€

Sconto 20% possessori Trentino Guest Card

  • Visite guidate: supplemento 4€
  • Sabato e domenica : alle ore 11,00 ed alle ore 15,30

Cestino da pic-nic

  • 20€ comprensivi di 4 portate e una borraccia a persona

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info