Mori, tra Rovereto e il Garda

Una spettacolare ferrata a due passi dal Santuario di Montalbano

Pedalando verso il Lago di Garda fermati nel paese di Mori. Cammina lungo le trincee del Nagià Grom, partecipa alla “Ganzega d’autunno” e goditi il panorama dall’alto del santuario.

Mori è uno dei centri più importanti della Vallagarina, attraversato dalla pista ciclabile che conduce al Lago di Garda, affacciato sul Monte Baldo e protetto alle spalle dalla Val di Gresta.

Con le sue tredici frazioni, Mori abbraccia l’ampio territorio della Valle del Cameras con un patrimonio storico, archeologico ed artistico di grande valore. Il centro storico è raccolto attorno a via Teatro, che prende il nome dal grazioso teatro comunale ed ospita numerosi palazzi settecenteschi, fra cui spiccano i palazzi Delaiti, Salvadori e Salvotti. Tra gli edifici più significativi, l’arcipretale di Santo Stefano risalente al XII secolo. Non lontano dal paese, sorgono il campanile ed i ruderi della chiesa romanica di San Biagio, con ampia vista sulla Vallagarina.

La zona è inoltre ricca di siti preistorici, tra i quali la “Grotta del Colombo” ed è dominata dall’altura del Nagià Grom. Grazie ai notevoli lavori di ripristino realizzati dal Gruppo Alpini di Mori, potrai visitare le trincee protette da reticolati, le caverne, i ricoveri, le postazioni di artiglieria e gli osservatori.

Da non perdere il Santuario di Montalbano, costruito nel 1556 e dedicato alla Madonna dell’Annunziata. Nei suoi pressi troverai la rinnovata via ferrata ed il parco di arrampicata boulder ideale per i più esperti.

Tutto l’anno, Mori propone un’interessante stagione di prosa e manifestazioni destinate a tutte le fasce d’età. Ricca di associazioni culturali, sportive e ricreative, accoglie ogni anno sagre e grandi eventi, come la Festa di Primavera e la Ganzega d’Autunno.

Info e mappa

Comune di Mori

Via Scuole, 2
38060 Mori (TN)

T: +39 0464 916200
F: +39 0464 916300

segreteria@comune.mori.tn.it
www.comune.mori.tn.it

  • Giro d‘Italia Città di tappa
  • Comune di Mori
  • Parco Naturale Locale Monte Baldo
  • Strada del Vino Trentino

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info