Ala, Città di Velluto

L’accogliente borgo è Bandiera arancione del Touring Club Italiano

Famosa nel Settecento per la produzione dei velluti di seta, Ala conserva ancora oggi un’atmosfera barocca. Fiori all’occhiello del borgo, un centro storico tra i più belli del Trentino e il Museo del Pianoforte Antico.

Ala, ribattezzata la “Città di Velluto” nel Settecento, nel 2007 ha ricevuto la Bandiera arancione da parte del Touring Club Italiano. Il suo centro storico, uno dei più ben conservati del Trentino, d’estate si anima in occasione dell’omonimo evento “Ala Città di Velluto”, durante il quale piazze, palazzi e giardini si aprono a spettacoli d’arte, musica e poesia. Se vuoi rivivere i fasti del Settecento, ti suggeriamo di partecipare ad una visita guidata con i figuranti in costume.

Al Museo del Pianoforte Antico, nelle eleganti sale di Palazzo De’ Pizzini, troverai una prestigiosa collezione di pianoforti dell’epoca di Mozart, Schubert, Beethoven e Chopin. A Palazzo Taddei, oggi in fase di restauro, aprirà in futuro il Museo provinciale del tessuto.

In posizione dominante sul centro storico, puoi scorgere la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta, di origini antichissime. A nord della città, lungo il percorso che costeggia l’antica “strada romana”, si erge maestoso il santuario di San Valentino, antico luogo di culto. A pochi chilometri da Ala, lungo la strada statale che porta verso Verona, trovi l’antica chiesa romanica di San Pietro in Bosco. Nel tuo itinerario attraverso i luoghi della Prima guerra mondiale in Vallagarina, non dimenticare il cippo di Serravalle, a memoria del luogo esatto in cui, il 29 ottobre del 1918, l’esercito asburgico chiese di sospendere i combattimenti.

Sul vicino Altopiano della Lessinia avrai invece la possibilità di praticare il nordic walking, pedalare in sella alla tua mountain bike o passeggiare tra le malghe dai caratteristici tetti in pietra. Per le escursioni sulle “Piccole Dolomiti”, il punto di partenza è la Valle dei Ronchi.

Info e mappa

Comune di Ala

Piazza San Giovanni, 1
38061 Ala (TN)

T: +39 0464 674068
F: +39 0464 674068

cultura@comune.ala.tn.it
www.comune.ala.tn.it

Social:

Download:

  • Comune di Ala
  • Bandiera Arancione
  • Strada del Vino del Trentino

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info