A Isera con Gusto

Dove? Isera

Quando? Tutto l'anno

Tra arte, musica, scienza e storia

Un ricco calendario di appuntamenti per abbinare la cultura alla tradizione enogastronomica locale.

Negli ultimi tre anni la stretta collaborazione tra il Comune di Isera e la Cassa Rurale Vallagarina ha dato vita ad un programma annuale di iniziative culturali riferite a “Arte, storia, Scienza e Musica nella cornice delle attività di Isera con Gusto”.

Musica e incontri sul Belvedere di Isera

Il piazzale Belvedere di Isera diventa luogo di incontri e degustazioni

  • 3 agosto 2024, ore 18.00 | Blue Saxophone Ensemble
  • 8 agosto 2024, ore 19.00 | Calici di Stelle – La cena
  • 23 agosto 2024, ore 18.00 | Concerto di Musica Jazz nell’ambito del Lagarina Jazz Festival
  • 31 agosto 2024, ore 17.00 | Festival Sette Novecento OFF
  • 6, 7, 8 settembre 2024 | La Vigna Eccellente

Le mostre

Le mostre sono visitabili dal martedì al venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00, il sabato e la domenica dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso Palazzo De Probizer

  • 8 giugno 2024 – 30 giugno 2024 | “Apparizioni e suggestioni”
  • 13 luglio 2024 – 15 settembre 2024 | “Visioni che ci trasportano in una cultura”
  • 29 settembre 2024 – 20 ottobre 2024 | “Le tracce del corpo”
  • 16 novembre 2024 – 31 dicembre 2024 | “Le donne nella geologia delle Dolomiti”

Prima della prima

Presso Palazzo De Probizer, una serie di incontri con docenti e studenti del conservatorio che presentano in anteprima i loro programmi da concerto.

  • 4 ottobre 2024 | Studenti del conservatorio F. A. Bonporti di Trento e Riva del Garda
  • 18 ottobre 2024 | Laura di Paolo al pianoforte

L’arte del saggio

Presso Palazzo De Probizer, momenti di cultura musicale curata da professionisti e studenti per mostrare attraverso l’arte del saggio l’importanza dell’educazione musicale.

  • 27 settembre 2024, 11 ottobre 2024, 25 ottobre 2024, ore 18.00 | La cultura musicale per la cittadinanza a cura del prof. Franco Bosio
  • 10 novembre 2024, 17 novembre 2024, 24 novembre 2024, ore 11.00 | Aperitivo in musica con gli insegnati della Scuola Jan Novàk
  • 14 dicembre 2024, ore 18.00 | Presentazione del volume “La Famiglia Fedrigotti di Belmonte – Studio lascito di Guido Armani”
  • Lunedì 16 dicembre 2024, ore 10.00 | “Risonanze”, laboratorio musicale per bambini da 0 a 3 anni

Scopri qui il programma completo!

Info e mappa

Comune di Isera

Via A. Ravagni, 8, 38060 Isera TN

T: 0464 433792

segreteria@comune.isera.tn.it
www.comune.isera.tn.it/

Download:

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info