Arte e Fascismo

Dove? Mart, Rovereto

Quando?

Mostra temporanea al Mart

Il Mart torna a indagare l’arte del Ventennio: dalle avanguardie futuriste all’architettura razionalista, un grande percorso attraverso uno dei periodi più ricchi della storia dell’arte recente.

La mostra analizza i vari e complessi modi in cui il regime fascista influì sulla produzione figurativa italiana, utilizzando a fini propagandistici i linguaggi dell’arte e dell’architettura.

La cultura visiva del Ventennio testimonia lo svilupparsi di una varietà di stili senza precedenti. Accanto al persistere di ricerche di avanguardia legate al Futurismo, si delinea una linea di “ritorno all’ordine”, che confluisce nel movimento del Novecento italiano, creato da Margherita Sarfatti. Il ritorno all’antico, funzionale all’affermazione della tradizione italiana, trova varie declinazioni, dal rinnovato sguardo ai maestri antichi dei protagonisti di Novecento fino a più radicali affermazioni di un’arte di propaganda volta alla costruzione del consenso.

Tra pittura, scultura, documenti e materiali d’archivio, il percorso espositivo si snoda tra 400 opere di artisti e architetti come Mario Sironi, Carlo Carrà, Adolfo Wildt, Arturo Martini, Marino Marini, Massimo Campigli, Achille Funi, Fortunato Depero, Tullio Crali, Thayaht, Renato Bertelli, Renato Guttuso. Provenienti da collezioni pubbliche e private le opere dialogano con alcuni dei grandi capolavori del Mart e con numerosi materiali provenienti dai fondi dell’Archivio del ’900.

Otto sezioni cronologiche e tematiche scandiscono la visita. L’allestimento è progettato da Baldessari e Baldessari.

Da un’idea di Vittorio Sgarbi, a cura di Beatrice Avanzi e Daniela Ferrari.

Info e mappa

Mart – Museo di arte moderna e contemporanea

Corso Bettini, 43

38068 Rovereto (TN)

T: 0465 670820

info@mart.tn.it
www.mart.tn.it/

Social:

Orari

Da martedì a domenica, aperto dalle 10.00 alle 18.00
Venerdì aperto dalle 10.00 alle 21.00
Lunedì chiuso

Ingresso

Intero 15 €, ridotto 10 € (biglietto unico per tutte le sedi del Mart).

Ingresso gratuito con Trentino Guest Card

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info