Human Rights? #Dignity

Dove? Campana dei Caduti

Quando?

Diritti e speranza alla Campana

Da 15 edizioni, la mostra “Human Rights” presso la Fondazione Campana dei Caduti promuove i diritti umani sia attraverso la parola che, come in questo caso, attraverso l’arte.

163 artisti provenienti da 32 paesi si sono concentrati sull’obiettivo n. 1 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che è forse il più importante e il più forte dell’Agenda 2030 perché, parlando di povertà e disuguaglianza tratta un argomento che riguarda tutte le persone del mondo.  La povertà è, infatti, una delle più gravi ferite alla dignità dell’essere umano ed ecco perché nel 2024 HUMAN RIGHTS? porta il tag DIGNITY. A tutte le persone del mondo deve essere garantito un minimo di sussistenza economica e sociale che consenta loro di mantenere un adeguato livello di vita, alimentare, sanitario, scolastico, ambientale. In un’unica parola, dignità.

Insieme al messaggio di pace diffuso dalla Campana, anche l’arte è instancabilmente in azione nel tentativo di mantenere l’uomo “attento”.

Luoghi della mostra:

  • Campana dei caduti – dall’8 giugno 2024
  • Sala Baldessari, Museo della Città – dal 3 agosto 2024
  • Chiesa del Redentore – dal 9 giugno 2024

Info e mappa

Campana dei caduti

Colle di Miravalle
38068 – Rovereto (TN)

T: 0464 434412

info@fondazioneoperacampana.it
www.fondazioneoperacampana.it

Orari

  • fino a settembre: tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
  • ottobre: tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 18.00
  • novembre:  tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 16.30

Apertura serale: dal 17 giugno al 21 settembre 21.00-22.00 per assistere al suono della Campana delle 21.30

Ultimo ingresso entro i 30 minuti prima della chiusura.

Ingresso

  • intero € 5,00
  • per gruppi superiori alle 20 persone € 3,00
  • ridotto € 4: dai 6 ai 17 anni,  invalidi + accompagnatore, giornalisti, religiosi, forze dell’ordine in borghese con tesserino.
  • family: 1 adulto e 1 bambino 7€; 1 aduto e 2 bambini 8€; 2 adulti e 1 bambino 12€; 2 adulti e 2 o più bambini 13€
  • gratuito: bambini fino a 6 anni, forze dell’ordine in divisa, autisti (autobus), guide (autobus), Operatori servizio civile, possessori di Guest card trentino, possessori di Museum Pass, possessori di tessera Mart, insegnanti (2 per classe),  possessori di professional Aritst Card-AIAPI/UNESCO

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info