Palio Città della Quercia | 60° Edizione

Attenzione, questo evento è scaduto! Scopri gli altri eventi

Dove? Rovereto – Stadio Quercia

Quando? Sabato 31 agosto e martedì 3 settembre 2024

60° meeting internazionale di Atletica Leggera

Il Palio città della Quercia, superato il mezzo secolo di storia, è il più antico meeting di atletica italiana su pista. L’atteso evento sportivo porta il nome di Rovereto nel mondo grazie alla diretta televisiva su Rai Sport

Programma

  • Sabato 31 agosto 2024, ore 19:00 | Salto con l’Asta al MART
  • Martedì 3 settembre 2024, ore 17.30 | Palio della Quercia allo Stadio Quercia

Il Palio Città della Quercia è da sempre un’importante vetrina dell’atletica internazionale, in grado di portare a Rovereto, e in Trentino, grandi campioni di questa disciplina.

Furono i Campionati Italiani del CSI a gettare il seme di un evento che negli anni è andato crescendo di qualità e di fama. Dopo le prime edizioni a carattere nazionale, il “Palio” ha meritato l’inserimento nel calendario internazionale all’inizio degli anni Settanta. Poi nel 1991 la consacrazione nel circuito della Federazione Europea.

Il meeting di Rovereto è l’evento più antico dell’atletica italiana su pista, in assoluto uno dei più antichi anche in Europa e nel mondo. In più di mezzo secolo di storia sono passati dal meeting di Rovereto tanti grandissimi campioni dell’atletica italiana e mondiale.

L’albo d’oro delle medaglie olimpiche e mondiali che hanno onorato il “Palio” è ormai lunghissimo. Nella memoria si affollano i ricordi: Sebastian Coe, Jonathan Edwards, Stefka Kostadinova, Fita Lovin, Stacy Dragila, Javier Sotomajor, John Aki Bua, Jacek Wszola, Nenad Stekic, il primato mondiale nei metri 2000 siepi del keniano Kariuki.

Fra gli italiani indimenticabili, le volate di Pietro Mennea, il record italiano di Renato Dionisi, il primato nei 3000 metri di Gabriella Dorio, i salti di Fiona May e Giovanni Evangelisti, le gare spettacolari nel mezzofondo di Alberto Cova e Francesco Panetta, la passerella del campione olimpico della marcia Ivano Brugnetti.

Il Palio Città della Quercia è diventato patrimonio non solo sportivo della città di Rovereto e del Trentino intero, cresciuto soltanto sulla forza e l’entusiasmo del volontariato.

La trasmissione televisiva in diretta su Rai Sport da oltre 40 anni porta il nome di Rovereto in Italia e nel mondo.

 

Info e mappa

Orari

Ingresso

US Quercia Trentingrana

Via Palestrina, 3

38068 Rovereto (TN)

T: 0464 461500

info@paliocittadellaquercia.it
paliocittadellaquercia.it

Social:

Leaflet | © OpenStreetMap contributors

Sabato 31 agosto 2024 salto con l’asta al Mart alle ore 19.00

Martedì 3 settembre 2024 l’inizio delle gare è previsto per le ore 17.30.

NB: il programma orario potrà subire modifiche per esigenze organizzative o televisive. L’orario definitivo sarà pubblicato nei giorni precedenti all’evento.

L’evento di Salto con l’asta al MART di sabato 31 agosto è gratuito e a libero accesso.

I biglietti per il Palio della Quercia sono acquistabili cliccando qui.

In alternativa, nella sola giornata del 3 settembre sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria dello Stadio Quercia dalle ore 17.00.

Costo dei biglietti:

  • €20 tariffa intera;
  • €10 per tesserati FIDAL;
  • Bambini e ragazzi nati dopo 31/12/2004 potranno accedere allo stadio gratuitamente.
  • Persone diversamente abili con il 100% di disabilità potranno accedere allo stadio gratuitamente. L’ingresso gratuito sarà garantito anche e ad un familiare o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria.

I biglietti acquistati non saranno né cedibili né rimborsabili.

I posti a sedere non saranno numerati ma potranno essere scelti liberamente tra Tribuna Ovest, Settore Sud e Settore Nord . L’accesso ad ogni settore sarà tuttavia soggetto a limitazioni in caso di raggiunta della capienza massima.

 

Attenzione, questo evento è scaduto! Scopri gli altri eventi