Sapori d’autunno

Attenzione, questo evento è scaduto! Scopri gli altri eventi

Dove? Parco C. Battisti, Brentonico

Quando?

Weekend di festa con protagonisti i prodotti del Monte Baldo

Mercatino di montagna, aperitivo con prodotti tipici brentegani, spazio dedicato a temi d’attualità nell’agricoltura e agli antichi mestieri, attività per tutta la famiglia e tanto altro!

Vino, birra, formaggi, confetture, erbe speziali, marroni di Castione e polenta saranno solo alcune delle primizie presenti al Mercato della montagna presso il Parco Cesare Battisti di Brentonico, nel cuore del Parco Naturale del Monte Baldo.

Si potrà degustare un ottimo menù della tradizione, rigorosamente preparato con i prodotti locali, sorseggiare una birra artigianale ed assaporare il vino preparato con l’uva dei vigneti coltivati sulle pendici del Baldo.

Tanti i divertenti laboratori e attività per bambini, ma anche musica e una speciale conferenza sull’effetto dei cambiamenti climatici nell’agricoltura montana. Inoltre, l’attesissimo “Aperitivo Brentegano” dove poter assaggiare i prodotti tipici dell’Altopiano.

Per entrambe le giornate è previsto alle ore 9.00 – “Infuso di benvenuto del parco del Baldo, Terra degli Aromi” a cura dell’azienda agricola Baldensis.

Programma:

Sabato 14 Ottobre

  • 09.00 – 19.00: Mercato di montagna con i produttori dell’Altopiano
  • 10.00 – 12.00: “Il clima cambia, la montagna risponde. Visione di futuro per l’Altopiano di Brentonico”. Conferenza sull’effetto dei cambiamenti climatici nell’agricoltura montana presso il Palazzo Eccheli Baisi ed esibizione del gruppo misto “Vozi De Brase” (Scopri qui il programma della conferenza)
  • 10.00 – 17.00: Fattoria degli animali con possibilità di fare un giro a cavallo per i più piccoli
  • 10.30 – 12.30: Aperitivo Brentegano (pagamento in loco)
  • 11.00 – 15.00: Cucine aperte con menù autunnale a cura di A.C.D. Monte Baldo (pagamento in loco)
  • 14.00 – 18.00: Ludobus
  • 15.00 – 16.00: Dimostrazione antichi mestieri presso il gazebo del circolo anziani di Brentonico dove sarà possibile osservare la lavorazione a scalpello del marmo di Castione e l’arte dell’impagliatura
  • 17.00 – 19.00: Aperitivo brentegano e musica live con “Il Piccolo Complesso Anonimo”
  • 19.00 – 22.00: Cucine aperte con panini e patatine
  • 20.00 – 22.30: Dj Set con “Dj Simon”
  • 23.00: Chiusura manifestazione

Domenica 15 Ottobre

  • 09.00 – 19.00: Mercato di montagna con i produttori dell’Altopiano ed esposizione attrezzi e mezzi agricoli
  • 10.00 – 17.00: Fattoria degli animali
  • 10.00 – 12.00: Sarà possibile osservare la lavorazione a scalpello del marmo di Castione e l’arte dell’impagliatura
  • 10.30 – 11.30: Spettacolo “Baldino”, a cura del Parco Naturale del Monte Baldo
  • 10.30 – 12.00: Aperitivo Brentegano (pagamento in loco)
  • 11.00 – 15.00: Cucine aperte con menù autunnale a cura di A.C.D. Monte Baldo (pagamento in loco)
  • 11.30 – 12.00: Benedizione dei mezzi agricoli a cura del Don
  • 11.45 – 14.00: Musica live con fisarmonicisti “TrentinFolk”
  • 14.00 – 15.00 / 16.00 – 17.00: Laboratori per bambini
  • 15.00 – 16.00: Il racconto di un apicoltore, la vita nell’alveare ed il suo valore per la biodiversità
  • 17.00 – 19.00: Aperitivo brentegano e musica live con “Bel e Poc”
  • 19.00: Chiusura manifestazione

In caso di brutto tempo la manifestazione verrà spostata al weekend del 28 e 29 ottobre.

Sfoglia il programma completo e scopri i menù qui!

Info e mappa

Orari

In caso di brutto tempo la manifestazione verrà spostata al weekend del 28 e 29 ottobre.

Ingresso

Aperitivo Brentegano: 6 euro

Menù completo: 20 euro

Consulta tutti gli altri prezzi del menù qui

Attenzione, questo evento è scaduto! Scopri gli altri eventi