Vietnam dimenticato

Dove? Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto

Quando?

Legionari italiani in Indocina 1946-1954

Mostra temporanea al Museo della Guerra di Rovereto che fa luce su quasi 10 anni di una guerra feroce che ha avuto un impatto devastante sulla popolazione locale ma anche sui combattenti.

Il 7 maggio 1954, dopo quasi dieci anni di scontri feroci, la battaglia di Ðiện Biên Phủ sanciva la sconfitta della Francia in quella che fino ad allora era chiamata Indocina. Terminava così quella che gli stessi francesi chiamavano “la sale guerre”, ovvero “la guerra sporca”. A settant’anni da quei fatti il Museo della Guerra dedica una mostra temporanea all’esperienza degli italiani che parteciparono insieme a francesi, vietnamiti e uomini di molte altre nazionalità ad una delle cosiddette “guerre di decolonizzazione”. 

Sulla guerra di Indocina e sul successivo intervento americano in Vietnam si è scritto e si continua a scrivere molto. La presenza di italiani nella Legione straniera francese in Indocina è invece poco nota, nonostante ad arruolarsi siano stati tra i 7 e i 10.000 uomini. Circa 1.300 morirono in azione, per le ferite o per le malattie. Centinaia rimasero mutilati o riportarono traumi psicologici gravissimi; altri sopravvissero nei campi di prigionia e furono rimpatriati solo molti mesi dopo.

In mostra saranno esposti immagini e materiali messi a disposizione da familiari dei legionari, in gran parte raccolti dal giornalista Luca Fregona, appassionato studioso di questa vicenda e autore di alcune pubblicazioni ad essa dedicate. Insieme alle foto, che provengono da 16 diversi archivi personali e di famiglia, a documentare l’esperienza dei soldati volontari nella Legione straniera francese ci saranno testimonianze autobiografiche e alcuni oggetti e documenti provenienti dalle collezioni del Museo.

La mostra è realizzata con il supporto di Athesia Verlag e con il contributo di Provincia autonoma di Trento, Università degli studi di Trento, Comune di Rovereto.

Con il contributo di Provincia autonoma di Trento e Comune di Rovereto

Info e mappa

Museo Storico Italiano della Guerra

Via Castelbarco, 7
38068 – Rovereto (TN)

T: T: +39 0464 438100
F: F: +39 0464 423410

info@museodellaguerra.it
www.museodellaguerra.it

Social:

Orari

Orario: da martedì a domenica: 10.00-18.00 (ultimo ingresso alle ore 17.00).

Chiuso i lunedì non festivi, 24, 25, 31 dicembre e 1 gennaio

Ingresso

Ingresso compreso nel biglietto di ingresso al Museo.

Gratuito per i possessori di Museum Pass.

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiedi info