Pesca sportiva

A pesca in Trentino in torrenti ricchi di pregiata fauna ittica

In Vallagarina il pesce selvatico popola le limpide acque correnti delle riserve più belle d’Italia.

Pesca sportiva in Vallagarina

Ti piace la pesca sportiva?

I limpidi torrenti, affluenti di destra e sinistra del fiume Adige, sapranno regalarti emozioni uniche, con i loro paesaggi e la pesca della trota fario. Degni di essere esplorati dai pescatori sono le due diramazioni del torrente Leno di Vallarsa e Terragnolo, il torrente Ala ed il torrente Sorna sull’Altopiano di Brentonico.

Per immergersi in prati silenziosi, fare semplici passeggiate e vivere la bellezza della Vallagarina, laghi e bacini saranno la meta ideale per una mezza giornata in totale relax.

Ecco i luoghi più suggestivi dove puoi pescare, grazie all’Associazione Pescatori della Vallagarina, le specie che popolano fiumi, torrenti e laghi della valle:

  • Fiume Adige
    Cosa peschi? Trota marmorata e temolo
  • Torrenti: Leno di Terragnolo e Vallarsa, Sorne, Cavallo, Astico, Aviana, Ala
    Cosa peschi? La trota fario e anche quella marmorata nelle limpide acque del Torrente Leno di Terragnolo
  • Laghi: Lago di Speccheri, bacino della Busa, bacino di San Colombano, lago Prà da Stua e lago di Cei
    Cosa peschi? Solo pesce selvatico nel Lago di Speccheri, trote fario selvatiche e iridee di semina negli altri bacini e il luccio nel lago di Cei.

Nelle acque correnti delle riserve della Vallagarina troverai solo pesce selvatico.

Dove acquistare le licenze di pesca

  • permesso on-line giornaliero: scarica l’app Hooking
  • Permessi annuali e giornalieri: info sul sito A.P.D.V – Associazione Pescatori Dilettanti Vallagarina

Informazioni utili per organizzare l’attività

Vuoi trascorrere una giornata di pesca indimenticabile in Vallagarina? Contatta Marco Simonini (T. 335 6463080 – info@marcosimonini.it) o Lorenzo Casetti (T. 340 9465443  – casetti.lorenzo@gmail.com) le nostre esperte Trentino Fishing Guides che ti accompagneranno nei migliori spot di pesca e ti daranno utili informazioni sulle zone, la fauna ittica, le tecniche di pesca e le attrezzature più adatte.

Ricorda che la tecnica di pesca è con esche naturali ed artificiali e che la Vallagarina ospita zone a regolamento speciale e zone No-Kill per mosca! Approfondisci il regolamento qui.

Cartina Fishing in Vallagarina

Mappa dei punti di accesso (Google Maps)

 

Le opportunità per gli amanti della pesca non finiscono qui! Altri piccoli bacini privati danno la possibilità di divertirsi con canna da pesca e mulinello.

Il Laghetto di Pojani, in cui si specchiano le guglie delle Piccole Dolomiti, nel cuore della Vallarsa in località Piano, il laghetto di Malga Mortigola e quello verde dell’Hotel Bucaneve, immersi nel Parco del Baldo, sono la destinazione ideale per una giornata con la famiglia.

Esperienze e accoglienza

Hotel, B&B o agritur: qui trovi le strutture dell’ospitalità che riservano un’accoglienza speciale agli amanti della pesca.